‘ Quando un uomo curioso varca il confine che si era imposto, non ha altro motivo per vivere che porre un altro limite e spendere il resto della vita a cercare di superarlo. E non si dà pace. Perché […]
‘ Quando un uomo curioso varca il confine che si era imposto, non ha altro motivo per vivere che porre un altro limite e spendere il resto della vita a cercare di superarlo. E non si dà pace. Perché […]
Cosa succede quando il tuo testo è stipato per sette anni nella cantina delle migliori sceneggiature hollywoodiane?
Orso d’Argento alla sceneggiatura al Festival di Berlino per il giovane regista polacco Tomasz Wasilewski, che con Le Donne e il Desiderio imbastisce una coperta corta dove trovano spazio in modo pressapochista femminismo, amore, straniamento, libertà e frustrazione.
Siamo stati Charlie, Nizza, Berlino, Orlando e Stoccolma. Ma quanti di voi erano Boston quando tre anni fa due bombe sono esplose nella più antica maratona degli Stati Uniti uccidendo tre persone e ferendone altre duecento?
Ci eravamo illusi che il cinema italiano stesse cambiando, che avesse finito con lo sfornare film di un’inutilità imbarazzante, e invece no.
Ironia, perversioni, risate, angoscia e coraggio. C’è tutto questo in Elle, il nuovo film di Paul Verhoeven tratto dal romanzo di Philippe Djian “Oh…” (edito in Italia da Voland nel 2013), che tutti ricordiamo per Basic Instinct.
Quaranta parole al giorno, tutti i giorni.
Se vi siete mai chiesti come si faccia a sfornare una quantità impressionante di romanzi, questa è la risposta che può darvi Stephen King.
Con il suo ultimo Fine Turno (Sperling & Kupfer, pp.475, trad. Giovanni Arduino) si chiude il cerchio aperto tre anni fa con Mr Mercedes e proseguito con Chi Perde Paga.
Cosa sta accadendo al mondo? Perché sembra che tutto stia scivolando rischiando di rompersi?
A questi interrogativi cerca di rispondere Alla ricerca di un senso, inserendosi nella recente fila di documentari che da qualche anno sbocciano in difesa della consapevolezza.
Vorrei tanto dire di aver visto un bel film.
Vorrei tanto dire di aver riflettuto una volta finito.
Solo su RoarMagazine trovi le recensioni delle migliori serie tv, libri e film da non perdere!