• Serie tv
    • herbal viagra reviews
    • http://www.roarmagazine.it/how-long-does-it-take-viagra-to-work/
    • http://www.roarmagazine.it/excel-herbal-viagra/
  • http://www.roarmagazine.it/soft-gel-viagra-tablets/
    • Recensioni Film
    • Film Cult
    • Novità Al Cinema
    • interviste film
  • Libri
    • libri consigliati
    • Novità Libri
    • Interviste Libri
  • Interviste
    • interviste libri
    • Interviste serie tv
    • interviste film
    • interviste musica
  • News
    • Cappello senza testa
  • Scrivici!
  • La newsletter perfetta per te!

    Resta aggiornato su serie tv, libri e film da non perdere! Iscriviti ora

  • Le ultime novità

    Netflix
    Serie tv Cult
    film 2015
    Film tratti da libricappellosenzatesta-loris-dogana-banner

February 25, 2021
  • Chi Siamo
  • Il progetto
  • Statuto
  • MediaPartnership
  • Collabora con noi
  • Trattamento Dati Personali
  • Serie tv
    • herbal viagra reviews
    • http://www.roarmagazine.it/how-long-does-it-take-viagra-to-work/
    • http://www.roarmagazine.it/excel-herbal-viagra/
  • http://www.roarmagazine.it/soft-gel-viagra-tablets/
    • Recensioni Film
    • Film Cult
    • Novità Al Cinema
    • interviste film
  • Libri
    • libri consigliati
    • Novità Libri
    • Interviste Libri
  • Interviste
    • interviste libri
    • Interviste serie tv
    • interviste film
    • interviste musica
  • News
    • Cappello senza testa
  • Scrivici!
Author

Antonio Napolitano





News
Quando l’Inferno di Dante diventa pop: film, romanzi, fumetti e videogiochi
Antonio Napolitano Posted On 21 Dicembre 2016


Una società in cui l’immagine conta più di ogni altra cosa, dove è la rappresentazione a valere più della narrazione, può non adottare un’opera così spettacolare come la Divina Commedia con i suoi tre universi controversi e con gli innumerevoli ritratti degli attori che ne fanno parte?


Continue Reading
0
50 Views
0



Libri  / Recensione Libri
La storia mai raccontata de La vedova di Van Gogh
Antonio Napolitano Posted On 22 Novembre 2016


Ha fatto scalpore la notizia di poche settimane fa sul ritrovamento di due tele di Van Gogh in una intercapedine di una cucina di un’anonima casa nella provincia napoletana.

 


Continue Reading
0
42 Views
0



Libri  / Recensione Libri
The Dark Side. Un libro sull’importanza di essere cattivi
Antonio Napolitano Posted On 4 Ottobre 2016


Avete assistito inermi mentre Frank Underwood si macchiava dei suoi crimini sentendovi incolpevolmente dei conniventi compiaciuti? Pensate che Don Draper sia il bastardo per eccellenza ma in realtà, sotto sotto, lo avete ammirato profondamente?


Continue Reading
0
47 Views
0



Libri  / Recensione Libri
Da Twin Peaks a Twin Peaks. Piccola guida pratica al mondo di David Lynch
Antonio Napolitano Posted On 16 Agosto 2016


 

Aspettando il ritorno di Twin Peaks, atteso dai fan di tutto il mondo, ecco Da Twin Peaks a Twin Peaks (Mimesis, pp. 143, 14€) una guida per ricordarci dove eravamo rimasti.

L’ha scritta Andrea Parlangeli, caporedattore di Focus, fisico di formazione, la cui sfida quotidiana è “tradurre in parole semplici complicati concetti di meccanica quantistica, astrofisica, cosmologia, relatività ristretta e generale. Ma nulla lo ha fatto arrovellare come David Lynch”.


Continue Reading
0
54 Views
0



Libri  / Recensione Libri
L’uomo della strada. L’anti filosofo di Roberto Totaro
Antonio Napolitano Posted On 7 Luglio 2016


 

 

L ’uomo della strada (Panini editore, 132 pp., 15€) è il contraltare del filosofo ma a differenza di quest’ultimo non si fa domande, non perché non sa dare le risposte, ma perché sa che le risposte non ci sono.


Continue Reading
0
45 Views
0



Libri  / Recensione Libri
Speciale Strega 2016: L’addio di Antonio Moresco
Antonio Napolitano Posted On 15 Giugno 2016


 

Senza scrivere la parola fine, Moresco ci lascia con L’addio (Giunti, 288 pp., 15€), un romanzo senza paracadute e senza uscite di sicurezza.


Continue Reading
0
29 Views
0



Libri  / Recensione Libri
Il Mediterraneo era il mio regno. Memorie di un aristocratico siciliano
Antonio Napolitano Posted On 10 Marzo 2016


Il Mediterraneo era il mio regno è un libro scritto da Francesco Alliata ed edito da Neri Pozza (pp 352, 18 euro), che racconta la vita e la storia di uno dei più interessanti esponenti dell’aristocrazia siciliana. 


Continue Reading
0
52 Views
0



Libri  / Recensione Libri
Elio Petri e il cinema politico italiano: per capire uno dei più grandi registi italiani di tutti i tempi
Antonio Napolitano Posted On 2 Marzo 2016


“Ogni cosa si fa per sfuggire all’idea della morte, per passare il tempo, perché la mente sia occupata da altro che non dall’idea, o voglia o paura, di morire. Quindi anche i film, i libri, i miei e i tuoi. Ma questo non risponde alla domanda: perché un libro proprio su di me?” (Elio Petri)


Continue Reading
0
40 Views
0



Libri  / Recensione Libri
Splatter. Ovvero: riabilitare la figura di Edward D. Wood
Antonio Napolitano Posted On 8 Gennaio 2016


 

Che con la pubblicazione di Splatter (Gallucci, 387 pp., 19€, trad. D. Petruccioli) sia iniziato il lento processo di riabilitazione della bizzarra figura di Edward D. Wood? Noi, oltre al lato freak, ci abbiamo trovato storie e contenuti originali ancora oggi che forse qualcuno dovrebbe leggere prima di mettersi a far film.

 


Continue Reading
0
27 Views
0



1
Older Posts
  • Netflix

    serie tv cult

    film 2015 Film tratti da libricappellosenzatesta-loris-dogana-banner
  • Newsletter

    Resta aggiornato su serie tv, libri e film da non perdere! Iscriviti ora



Stay Updated

Resta aggiornato su serie tv, libri e film da non perdere! Iscriviti ora

  • Solo su RoarMagazine trovi le recensioni delle migliori serie tv, libri e film da non perdere!

  • Seguici

  • Recent Posts

    • Franca: Chaos and Creation. Il Documentario su Franca Sozzani e sul mondo di Vogue
    • Glow | Dallo show del 1986 alla serie tv di Netflix, 30 anni dopo
    • Civiltà Perduta: leggenda, verità e mistero alla ricerca di El Dorado
  • Entra nella community Facebook

    Facebook Pagelike Widget

2017 © Copyright RoarMagazine - Powered by MargheritaPelonara.Eu
Press enter/return to begin your search
Ciao! Vogliamo ricordarti che utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia superfelice.OkNoLeggi di più