Nelle sale italiane il 25, 26 e 27 settembre, il ritratto della figura di Franca Sozzani da parte del figlio Francesco Carrozzini. Il ritratto di una donna che non solo ha completamente stravolto la concezione di trattare la moda in […]
Nelle sale italiane il 25, 26 e 27 settembre, il ritratto della figura di Franca Sozzani da parte del figlio Francesco Carrozzini. Il ritratto di una donna che non solo ha completamente stravolto la concezione di trattare la moda in […]
Diretto da Michael Apted e interpretato da un cast memorabile, Codice Unlocked mostra le dinamiche nascoste degli attentati terroristici, tra reali complottismi e verità nascoste. Il tutto prodotto in maniera rigorosamente indipendente e fuori dalla logica degli Studios.
Diretto da Mark Pellington e interpretato da un inedito duo Shirley MacLaine-Amanda Seyfried, Adorabile nemica è un film scoppiettante e divertente, un esplosione di vitalità e freschezza completamente al femminile.
Che le premesse per Mal di pietre non fossero le più rosee, lo si poteva intuire dall’accoglienza piena di fischi all’ultimo Festival di Cannes.
Il film, diretto da Nicole Garcia e tratto dall’omonimo romanzo di Milena Agus pubblicato da nottetempo, non riesce proprio a decollare e finisce per diventare una caricatura di se stesso.
A pochi mesi di distanza dal successo mondiale di Your name, arriva finalmente nelle sale italiane il primo lungometraggio diretto dal genio Makoto Shinkai. Un film incredibile, potente, che merita di essere visto.
Tra metafore non certo felici, sfottò internazionali e interviste a personaggi celebri, la vera storia di come l’austerity non ha funzionato nel suo intento, bensì ha peggiorato la situazione economica di paesi europei già in difficoltà.
Road movie all’italiana farcito da scene di pura commozione, Il padre d’Italia, diretto dal regista Fabio Mollo e in uscita nelle sale italiane dal 9 marzo 2017, è una splendida lezione di vita e di coraggio, sottolineata dalle straordinarie interpretazione di due tra gli attori italiani più bravi del momento.
Esce nelle sale italiane il 21 e il 22 febbraio Gimme Danger, docu-film di Jim Jarmusch incentrato sulla figura degli Stooges. Un film che lo stesso Jarmusch ha considerato come una “lettera d’amore”. Una lettera d’amore che racconta molto di più.
Dal 12 gennaio nei cinema italiani, la storia di Ray Kroc e del suo impero fondato sugli hamburger più famosi del mondo: McDonald’s. Interpretato da un fantastico Michael Keaton, ancora in forma dopo la grande prova di Birdman, un film che seduce e fa riflettere.
Solo su RoarMagazine trovi le recensioni delle migliori serie tv, libri e film da non perdere!