Lassù, qualcuno ci ama. E questo qualcuno ha scelto di ascoltare le nostre preghiere e portare in tv un’intera nuova stagione di Twin Peaks. Chiunque si dica appassionato di serie tv ha sperato, almeno una volta, di poter tornare in […]
Lassù, qualcuno ci ama. E questo qualcuno ha scelto di ascoltare le nostre preghiere e portare in tv un’intera nuova stagione di Twin Peaks. Chiunque si dica appassionato di serie tv ha sperato, almeno una volta, di poter tornare in […]
Sul chi sia Elena Ferrante in realtà non ce ne frega nulla.
E non dovrebbe fregare niente neanche a voi.
Per cui: leggetela e basta.
Se è vero che non tutto il male viene per nuocere, anche Shonda Rhimes dev’essere stata messa sul nostro cammino per portare qualcosa di buono. Non solo per farci depennare dalla lista dei personaggi preferiti delle serie tv mezzo cast di Grey’s Anatomy e non solo per i disastri naturali o gli incidenti di ogni tipo che hanno reso Seattle il posto più pericoloso al mondo.
L’estate è praticamente finita e la nuova stagione televisiva è quasi ai blocchi di partenza, pronta ad allietare le nostre misantrope serate autunnali.
Francia, Giappone e finalmente Italia: Hannibal conquista (letteralmente) il territorio nostrano e confeziona un inizio di stagione quasi perfetto.
Pensate per un attimo al binomio zombie-CW e stampate bene l’immagine nella vostra testa.
Ecco: quello è tutto ciò che la nuova serie del canale, iZombie, non è.
Puntuale come il brufolo sul mento il giorno del primo appuntamento, inesorabile come la bolletta che arriva dopo aver visto quel delizioso vestito in vetrina, torna #Rassegnati, la rassegna stampa che in un solo post riesce a concentrare tutta la futilità del giornalismo italiano con la g minuscola.
Torna l’ormai indispensabile appuntamento con la carrelata di notizie di cui nessuno sentiva il bisogno, #Rassegnati. Il web è infatti fonte inesauribile di fatti e misfatti che Roar Magazine pensa bene di raccogliere per voi in una top 10 d’eccezione, mica come tutti gli altri articoli con un 10 nel titolo che c’hanno scassato da decadi.
Se le nuove comedy non stanno vivendo un’età d’oro al pari altri generi che fanno registrare consensi sempre più ampi, l’arrivo di A to Z potrebbe portare una nuova ventata di romanticismo ed ironia in un genere che non sembra brillare per originalità.
Solo su RoarMagazine trovi le recensioni delle migliori serie tv, libri e film da non perdere!