Avremmo scommesso su molte cose, ma non su un finale di The Leftovers incentrato sull’amore. Avremmo puntato sulla fine del mondo – attesa e sofferta apocalisse – su un svolta mistica/ascetica, e invece The Leftovers si chiude con la perdita, […]
Avremmo scommesso su molte cose, ma non su un finale di The Leftovers incentrato sull’amore. Avremmo puntato sulla fine del mondo – attesa e sofferta apocalisse – su un svolta mistica/ascetica, e invece The Leftovers si chiude con la perdita, […]
Immaginate Le regole del delitto perfetto meno kitsch e aggiungete una delle sceneggiatrici di Skins: in poco avete fra le mani quello che potrebbe diventare in breve una serie tv cult per teen ager e non.
Qualcuno la considera una serie tv generazionale, forse perché per la prima volta Girls della HBO, scritta e interpretata da Lena Dunham, si è occupata di quella terra di nessuno in cui non sai bene dove collocarti nel mondo: il mondo dell’università, quando ti rifiuti di crescere e gli altri ti vorrebbero già adulto.
Mentre Anna Karenina ci ha insegnato che ogni famiglia infelice è disgraziata a modo suo e il Manuale delle Giovani Marmotte come accendere un fuoco con un filo d’erba e olio di ricino, un’altra pietra miliare delle opere di formazione è andata oltre. Si è sobbarcata la titanica impresa di insegnarci che ci sono cose nella vita che non possono rimanere non dette.
Se non ne avete ancora sentito parlare non temete, siete ancora in tempo per vedere Skam e per appassionarvi al teen drama che negli ultimi mesi pare essere una delle cose più innovative in televisione.
Chissà se un giorno ci abitueremo allo stupore che ogni nuovo rilascio di Netflix porta con sé, o se questo continuo alzare il tiro si rivelerà essere presto un boomerang.
Internet non cambia solo le nostre abitudini, vedi Netflix, ma come avrete notato influisce anche sul linguaggio.
L’avvento di Netlix ha cambiato la vita di molti. Ha cambiato le nostre abitudini, le nostre solitudini, il nostro humor, i nostri post su Facebook, la nostra spocchia nel parlare della serie del momento, le nostre conversazioni di fronte alla macchina del caffè, le nostre bestemmie contro quelli che non sanno tenersi un cecio in bocca e 3 ore dopo il rilascio di tutta la stagione ti spoilerano il finale.
Taboo è la mini serie tv con e di Tom Hardy – scritta insieme al padre e a Steven Knight – per la BBC One il cui primo episodio è andato in onda il 7 gennaio 2017.
Solo su RoarMagazine trovi le recensioni delle migliori serie tv, libri e film da non perdere!