Avremmo scommesso su molte cose, ma non su un finale di The Leftovers incentrato sull’amore. Avremmo puntato sulla fine del mondo – attesa e sofferta apocalisse – su un svolta mistica/ascetica, e invece The Leftovers si chiude con la perdita, […]
Avremmo scommesso su molte cose, ma non su un finale di The Leftovers incentrato sull’amore. Avremmo puntato sulla fine del mondo – attesa e sofferta apocalisse – su un svolta mistica/ascetica, e invece The Leftovers si chiude con la perdita, […]
Per molti The Leftovers è stata una sorpresa: partita con una prima stagione interessante, promettente, ma con qualche difetto, è esplosa con il secondo ciclo di episodi. La seconda stagione, infatti, ha convinto tutti per la grande accuratezza e maestria con cui sono state raccontate le storie dei protagonisti.
L’ultima puntata della seconda stagione di The Leftovers è andata in onda domenica 6 dicembre negli USA, e ha concluso magistralmente uno dei racconti seriali – azzarderei – più belli dell’anno, e forse anche del nuovo millennio.
Se state seguendo la seconda stagione di The Leftovers avrete notato che rispetto alla prima, c’è un maggiore focus e tutta la serie tv ha un forte da un punto di vista narrativo e registico.
Il ritorno di The Leftovers è stato spiazzante. Molto più del previsto. La prima stagione del nuovo drama di Damon Lindelof e Tom Perrotta si concludeva con un episodio finale molto convincente: a causa dell’attuazione del piano dei Guilty Remnants si crea il caos a Mapleton.
Dopo esserci espressi sulle migliori e le peggiori serie tv 2014 un’annosa domanda ci attanagliava: quali sono stati i migliori momenti televisivi dell’anno appena trascorso? Cosa ci ha fatto sussultare e lacrimare? Eccoci qui allora a parlare degli episodi più belli, quelli che ci hanno più colpito durante il 2014.
Solo su RoarMagazine trovi le recensioni delle migliori serie tv, libri e film da non perdere!