Lassù, qualcuno ci ama. E questo qualcuno ha scelto di ascoltare le nostre preghiere e portare in tv un’intera nuova stagione di Twin Peaks. Chiunque si dica appassionato di serie tv ha sperato, almeno una volta, di poter tornare in […]
Lassù, qualcuno ci ama. E questo qualcuno ha scelto di ascoltare le nostre preghiere e portare in tv un’intera nuova stagione di Twin Peaks. Chiunque si dica appassionato di serie tv ha sperato, almeno una volta, di poter tornare in […]
C’è sempre l’amico che ti stressa durante il tuo meritato aperitivo: “No ma tu lo devi vedere Game of Thrones, vai avanti dopo le prime puntate e ti assicuro che ti prenderà morire”.
Il tira e molla tra Showtime e Lynch continua. È stato annunciato sabato mattina – 16 maggio – dal network e dallo stesso regista su Twitter che la collaborazione per Twin Peaks riprende e con delle novità.
La terza serie di Twin Peaks ha scatenato gli ormoni del web: alla notizia di una possibile nuova stagione della serie cult di David Lynch gli intellettualodi di ogni forma, misura e device ( per lo più Apple con l’adesivo Think DIfferent sulla cover) stanno arroventando le tastiere digitali in attesa dei nuovi episodi.
A Jane Campion evidentemente non è bastato darci lezioni di piano; adesso si è messa in testa di darci anche lezioni di televisione. Non si tratta però di quelle lezioni accademiche in cui sei lì, ascolti, se ti piace piace magari partecipi e ti appassioni, poi una volta finite esci con il sorriso stampato sulla faccia parlandone entusiasticamente e cercando di aprire un dibattito. Scordatevelo.
Dopo quasi un anno di attesa, finalmente possiamo far ritorno nella piovosa ed umida Seattle. Sulle frequenze della rete satellitare AMC, The Killing è ricomparso il 1 aprile con la 2 stagione, con una premiere di 2 ore. In questo giro scopriremo chi avrà ucciso Rosie Larsen? A quanto pare non sarà così facile trovare il vero assassino della ragazza.
Solo su RoarMagazine trovi le recensioni delle migliori serie tv, libri e film da non perdere!